lunedì 30 giugno 2025

Mit, IA e risposta neurofisiologica – Intervento di Leonardo Elia

 Uno studio del MIT, Massachussets  Istitute of Tecnology,  ha  messo a confronto la risposta neurofisiologica  e cognitiva di tre gruppi di persone  di fronte ad un componimento, di fronte ad una scrittura.

Un gruppo era formato da chi non usa supporti informatici di nessun tipo, un altro gruppo da chi invece utilizza abitualmente  la rete, il terzo gruppo chi si basa  abitualmente  su chat Gpt.

Le prove sono state ripetute più volte in un arco di tre mesi, con un’esame orale e scritto, come si diceva una volta, di quello che è stato prodotto dai partecipanti, incrociato da un’elettroencefalogrammografia, che attraverso una serie di elettrodi esterni,  ha riportato  come le diverse aree del cervello si “accendevano” e si rapportavano tra di loro durante l’indagine.

I risultati dello studio, per quanto ovvi, specie per chi, come me nutre dubbi su un’ utilizzo della tecnologia senza alcun  limite,  sono inquietanti.

Il gruppo che non usa aiuti, ha dato risultati nettamente migliori, specialmente nei confronti  dei soggetti che usano frequentemente  la IA per produrre testi. Che tra l’altro non ricordano quello che hanno scritto  loro stessi  poco  tempo prima. Essi hanno  sviluppato un debito cognitivo, quindi minore capacità di collegare più ragionamenti  , di sviluppare un pensiero articolato, minore  capacità  di elaborare in autonomia .

Gli utenti che usano la rete abitualmente, stesse conclusioni, ma  deficit più contenuti .

Anche l’attivazione delle aree del cervello è  risultata  differente, e dava l’anatomia e la fisiologia delle differenze emerse dall’esame tradizionale.

Non bisogna dimenticare che queste conclusioni si riferiscono ad un campione che abitualmente usa  queste tecnologie, che subisce l’adattamento al mezzo utilizzato.

Il genere umano fin dalla sua apparizione sulla terra si è avvalso di apparati, che per quanto  ora ci possono apparire primitivi, come la selce scheggiata, lo  hanno accompagnato e hanno accompagnato la sua  storia e la sua evoluzione ,  aiutandolo nel quotidiano  e quindi  modificandone  la  vita. Le “protesi” come le chiamava il compianto Roberto Calasso, di Adelphi,  che avevano sempre un loro perché.

Il perché della AI, se le conclusioni sono queste, mi inquieta, perché io mi interrogo a cosa e a chi, servano cervelli, che non ideano, menti che hanno perso la più grande ricchezza dell’individuo che è il senso critico.

 Un orizzonte distopico che sta già prendendo forma intorno a noi, senza che la società  se ne renda conto, perché la consapevolezza , che proviene direttamente dall’autonoma , cosciente e strutturata  elaborazione di pensiero, è la prima vittima dell’ utilizzo pervasivo di questo tipo di tecnologie.


domenica 1 giugno 2025

La conversione di San Paolo con Dialoghi Scomodi ... cosa c'entra? Intervento di Leonardo Elia

La conversione di San Paolo, descritta negli Atti degli Apostoli, è un evento fondamentale nella storia del cristianesimo. Segna il passaggio da Saulo, persecutore dei cristiani, a Paolo, apostolo di Gesù. L'evento si verifica durante un viaggio da Gerusalemme a Damasco, quando Saulo è improvvisamente avvolto da una luce e ascolta la voce di Gesù.

Cosa c’entra  la conversione di San Paolo con Dialoghi scomodi e con considerazioni scomode?

E’ una metafora per arrivare al cambio di atteggiamento  nei confronti della  vicenda di Gaza, e in generale della politica di Israele.

Sembra che di colpo , governi  europei , politici europei e nostrani,  si siano accorti che  a Gaza   è in atto un genocidio. Si siano accorti della barbarie che Israele sta perpetrando.

Fino a poco tempo fa, di fronte all’appoggio incondizionato alle azioni criminali del governo Netanyahu, al massacro di civili innocenti  e relativo invio di armi, c’erano da una  parte esponenti  che sottolineavano il diritto di Israele a difendersi e i crimini di Hamas il 7 ottobre 2023, anche se i bombardamenti  uccidevano civili , donne vecchi e bambini, dall’altra specie a sinistra, sommessi “pigolii” che tra mille distinguo esprimevano un dubbio, a bassissima voce.

E  il presidente Mattarella  che accoglieva con tutti gli onori il presidente Israeliano, per non parlare della rimozione delle bandiere palestinesi esposte in Italia. La narrazione dominante , non solo in Italia , con varia intensità riconosceva  le ragioni del governo ultranazionalista e fondamentalista israeliano. Accusando  chiunque contestasse  la  sua cieca brutalità ,  di connivenza con i terroristi  di Hamas, di essere antisemita, anzi, peggio , di alimentare l’antisemitismo.

Dimenticando  di appoggiare la riconferma di Francesca  Albanese a relatrice ONU per la Palestina, anzi tacciando anche lei di antisemitismo, solo per aver accusato il governo di Tel Aviv di genocidio.

Il 22 maggio sono stati uccisi a Washington due membri dello staff dell’ambasciata israeliana al grido di “ free Palestine” dal solito pazzo , armato, americano.  I mass media hanno  dato grande risonanza, anche in Italia, al brutale atto, commentandolo come espressione di  dilagante antisemitismo . Dimenticando però di riportare che lo stesso giorno sono morti a Gaza  circa 70 palestinesi, per i bombardamenti e per fame. Morti di serie B, praticamente passati sotto silenzio. “ Distrazioni” di questo tipo se ne possono trovare tante.

A un certo punto alcuni governi europei, addirittura le istituzioni europee, cambiano regime iniziando ad alzare la voce , dicendo che Israele, ha superato ogni limite tollerabile. Interventi prima di tutto  tardivi.

Molto più incisivi e da ricordare sono l’atteggiamento di Trump, che si ritira dallo Yemen, manda suoi emissari per colloqui con il governo iraniano, rifiutandosi di unirsi ai paventati attacchi israeliani contro di loro e invece  molto probabilmente permettendo l’arricchimento dell’uranio a scopi civili, per costruire centrali nucleari. Cosa che fa venire l’orticaria agli israeliani, come fa venire l’orticaria agli israeliani, la stessa  cosa permessa ai sauditi.

Per capirci il presidente Usa non si è consultato con Tel Aviv, non  ci è neanche passato , in occasione del suo tour nelle monarchie del Golfo, cosa che non può essere taciuta, è un cambio di passo importante.

In Italia, il cambio di atteggiamento , sebbene tardivo  e incompleto c’è stato, con finalmente il maggior partito di opposizione, il PD per intenderci , che  indice una manifestazione a Roma il 7 giugno per fermare il massacro di Gaza. Con i soliti distinguo, che portano Francesca Albanese a invitare  di evitare di ostentare bandiere israeliane nel corteo..

Quindi conversione di Paolo di Tarso non completa, a metà.

Ma perché questo cambio di postura su fatti che da quasi due anni ci fanno inorridire?

Per me la ragione è una. Tutti si sono accorti che c’è il rischio , concreto, che lo stato di Israele collassi, intrappolato in un cul de sac  in cui si è cacciato da cui può uscire solo sconfitto. Guerre che sta perdendo, perché Hamas è ben presente,  come la resistenza in cis Giordania, Hezbollah che in Libano continua ad avere forte consenso.  Abbandonata dagli Usa  in Jemen e nella impossibile nonché pericolosa  operazione contro i siti nucleari iraniani.

E di questo si saranno accorti anche le  potentissime  e ricchissime  lobbies  sioniste americane che attraverso finanziamenti ne  indirizzano la politica estera.

Perché Israele è un tassello essenziale, in un’area essenziale, per l’occidente allargato, è un pezzo di Europa in Medio Oriente, è un guardiano che controlla e interviene per conto nostro (Usa).

Per questo , per salvare un’idea, un’idea di stato, sono  disposti a sacrificare Netanyahu e il suo governo di pazzi, per ripiegare su quell’Israele, stato coloniale, che brutalizzerà comunque i Palestinesi, in attesa dell’impossibile oltre che ingiusto obbiettivo  di due popoli in due stati. Quindi ripristinare la situazione ante  7 ottobre. Come se nulla fosse successo,  e  ha allontanato, ancora di più la fiducia del sud del mondo ,nell’Occidente dei Valori… quali?

 

Come si legge nel Levitico , per salvare il popolo occorre che qualcuno venga sacrificato, e il capro espiatorio lo hanno bell’è  pronto , nella figura del presidente israeliano e suoi sodali.

Si cambia tutto per non cambiare niente, credendo  che Gaza possa tornare ad essere, com’era prima un campo di concentramento a cielo aperto.

Se fossimo meno ipocriti , l’obbiettivo reale, pacificante, dovrebbe essere uno stato  per più popoli, e non uno stato etnico e confessionale come Israele è oggi.

Ma questo ora è pura fantasia.


DRONI intervento di Leonardo Elia

Droni Si stanno moltiplicando episodi inquietanti , o almeno definiti tali dalla maggior parte della stampa, nei cieli d’Europa, o meglio ne...